Olimpiadi di matematica (classe quarta)

 Le OLIMPIADI di MATEMATICA in classe quarta

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น
Abbiamo iniziato lโ€™anno scolastico parlando di Olimpiadi e Paralimpiadi, del loro significato, la loro storia e quella dei cerchi olimpici.
Dopo aver realizzato i cerchi olimpici con gli origami e aver creato un cartellone, ci siamo posti una domanda: possiamo dire che il matematico รจ come un atleta? Quali sono le caratteristiche di un matematico?
Dopo un brain-storming abbiamo diviso i bambini in piccoli gruppi e abbiamo sottoposto loro le diverse attivitร .
Ecco le cinque caratteristiche DI UN VERO CAMPIONE:
PERSEVERANZA
CONCENTRAZIONE
RIFLESSIONE
IMPEGNO
PRECISIONE
      ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ’ช๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ’ช๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ’ช๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ’ช๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ’ช๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ’ช
Questo tipo di lavoro ci รจ servito come ripasso degli argomenti svolti in terza e per capire quali dovremo consolidare in questo periodo.

Per la prima SPECIALITร€ abbiamo utilizzato e riadattato una scheda di MaestraMarta che potete trovare sul suo sito. Il resto del lavoro lo troverete QUI









Commenti

Post piรน popolari