Scienze e scienziati (Parte 2)

 Ecco la seconda parte del nostro lavoro sulle SCIENZE e gli SCIENZIATI in una classe terza e in una quarta (con qualche differenza nella proposta) 🧑‍🔬🔬🧪

In questo video abbiamo proposto alcuni scienziati che nella storia hanno portato alcune delle più famose scoperte.

Abbiamo anche dato spazio a Galileo Galilei e al suo METODO SCIENTIFICO SPERIMENTALE.

Anche questa volta,  dopo il test finale del video abbiamo preparato una serie di quiz.

Sul quaderno sono state  riportate le informazioni principali di alcuni scienziati nella storia e un approfondimento su Galileo Galilei e il metodo scientifico.




Di Galileo abbiamo guardato anche qualche video dal web. 
In terza:

In quarta:

Per sperimentare le fasi del metodo scientifico sperimentale di Galileo in terza abbiamo osservato, fatto ipotesi e verificato se tutti gli oggetti galleggiassero... Alcune osservazioni hanno stupito alche la maestra 😅




I bambini e le bambine di quarta hanno lavorato invece sulle piantine e il loro bisogno di acqua creando il diagramma di flusso. 


Prendendo spunto dal web sono state proposte altre attività durante il percorso, come la racconta di idee e la registrazione degli strumenti degli scienziati e il lavoro "Quale scienziato ti piacerebbe essere?"








Trovate le schede utilizzate QUI

Commenti

Posta un commento

Post più popolari