Origami e... zucche! π
Lavoro dell'anno scorso con i bimbi di prima.
Grazie ad una idea di MAESTRA MARTA i nostri piccoli alunni si sono cimentati nella piegatura della carta creando una semplice ZUCCA ORIGAMI.
ππππππππππππππ
Dopo aver dato ad ognuno di loro un foglio arancione di forma quadrata, ecco le prime domande:
π¦π» perchΓ© maestra c’Γ¨ una piegatura nel foglio?
π©π»π¦° in origine questo foglio non era quadrato…. Per voi che forma avrΓ avuto?
π§π» lo so, un rettangolo…io sono capace a trasformare un rettangolo in un quadrato.
π©π»π¦° voi sapete dirmi perchΓ© Γ¨ un quadrato?
π¦π»π§π» ha le linee tutte uguali e anche gli spigoli
E cosΓ¬ iniziamo a piegare e ad osservare ……..
π©π»π¦± maestra ma ci sono quattro quadrati piΓΉ piccoli….
π¦π»I quadrati in tutto sono 5 se contiamo quello iniziale…
π§πΌπ¦± maestra, maestra… ma ci sono dei triangoli…
π©π»π¦°Quanti ne vedete?
π¦π»π§π»π§π§π»2, no ne sono 8…. anzi no…
π©π»π¦° bambini ne vedete di piΓΉ
π§π¦± lo so, lo so…. Sono 10!!!! 8 piccoli e 2 grandi!!!
π©π»π¦°ok bambini …ultima domanda… con le prime piegature abbiamo ottenuto un quadrato: com’Γ¨ rispetto al foglio iniziale?
π¦π»π§π¦± allora… Γ¨ piΓΉ piccolo…. il quadrato iniziale aveva 8 triangoli, questo solo 4.
ππππππππππππππ
Dopo queste prime semplici riflessioni, abbiamo concluso la nostra zucca origani e l’abbiamo decorata.
OTTIMO LAVORO CUCCIOLI π₯°π₯°π₯°π€©π€©π€©
Commenti
Posta un commento